Le revisioni sistematiche e le metanalisi rappresentano una parte fondamentale della medicina basata sulle evidenze, con una realizzazione complessa che richiede tempo e risorse considerevoli. L’intelligenza artificiale (IA) offre oggi nuove possibilità per affiancare i ricercatori in questo percorso: dalla selezione automatica degli articoli alla classificazione dei contenuti, dal riconoscimento del linguaggio naturale (NLP) fino alle applicazioni più recenti dei modelli generativi.
Dopo una breve introduzione ai principi delle revisioni sistematiche e alle basi dell’IA, il seminario esplorerà in che modo algoritmi e strumenti digitali possono accelerare e migliorare le diverse fasi del lavoro, riducendo errori e bias.
Verranno presentati tool concreti già disponibili per la ricerca, lo screening, l’estrazione e la sintesi dei dati, con esempi pratici che mostrano come integrarli nei flussi di lavoro della ricerca scientifica.
Costo: €50 (€0 per studenti)
Riceverete i dettagli per il pagamento, subito dopo l’invio della prenotazione, all’indirizzo email rilasciato in fase di iscrizione.
Numero massimo posti disponibili: 50 a pagamento e 10 gratuiti per studenti.
Data
22/09/2025
Ora
10:00 am - 1:00 pm